24/25/26 Ottobre 2025

Una nuova relazione con le api è possibile.

Vogliamo ispirare e formare una nuova generazione di persone, apicoltrici/apicoltori a comprendere meglio i meccanismi della natura ed agire al meglio per lavorare in linea con essa. Il RewildBee è un Festival di formazione di due giorni dedicato a centinaia di persone che come te condividono un nuovo modo di vivere la relazione con le api.

CHI CREDE IN NOI
E NEL PROGETTO
Perché nasce il RewildBee?

Siamo un cambiamento che doveva essere realtà 30 anni fa.

Malgrado stiamo vivendo ognuna/o di noi sulla propria pelle le prime conseguenze di una crisi climatica senza precedenti, il RewildBee Festival non nasce per paura di un futuro catastrofico. Nasce per costruire tutte/i insieme un mondo migliore, ispirato dalle stesse strategie che utilizza la natura da miliardi di anni: abbondanza e biodiversità. Fermare la crisi climatica è solo una diretta conseguenza di questa visione.
Chi crede fermamente in un futuro diverso ed ha investito risorse ed energie per crearlo.
Cosa è il RewildBee?

Cinque motivi per cui dovresti partecipare.

1. RewildBee Festival è il primo evento italiano [dal 2014] dedicata a tutti coloro che desiderano salvaguardare le api allo stato selvatico sia che siano degli appassionati o apicoltori.

2. Sono due giornate intere dedicate alla formazione attraverso tavoli tematici e conferenze. A risponderti ci saranno i migliori relatori, studiosi e professionisti nel mondo delle api e dell'apicoltura biologica rigenerativa.

3. Saranno allestiti tavoli tematici - "il World Cafè" - dove potrai partecipare attivamente alle discussioni, e trovare insieme delle soluzioni pragmatiche ai tuoi problemi. Saranno presenti i saggi dell'associazione che compongono il Comitato Scientifico del Resilient Bee, nonchè i massimi esperti in Italia della salvaguardia delle api sia nell'ambito della della ricerca che dell'apicoltura.

4. Parteciperai a due giornate formative intensive di 16 ore, apprendendo informazioni fondamentali ad evolvere le tecniche che utilizzi nel tuo allevamento. Osserviamo la natura e ne replichiamo i modelli.

5. Partecipando al RewildBee Festival entrerai a far parte della comunità più grande in Italia che si sta prendendo cura attivamente dell’Apis mellifera riconoscendo il suo status di insetto selvatico. Unisciti ad appassionati, professionisti e ricercatori in questa missione.

Vogliamo distruggere i pregiudizi riguardo il mondo delle api per costruire un futuro sostenibile attraverso una comunicazione chiara e onesta.
2014
Dal
200+
Iscritti all'ultimo Festival
16h
Ore di formazione

Il mondo delle api è popolato di pregiudizi che minano costantemente la sopravvivenza di queste meravigliose creature. Ci siamo chiesti che cosa avremmo potuto fare a riguardo. La risposta ci ha portato a costruire il RewildBee.

Di cosa si tratta?
Prima di tutto ti diciamo cosa non è; una convention tradizionale in cui ti annoierai sentendo parlare dei soliti e ritriti problemi legati all’apicoltura.

Il RewildBee è un workshop di confronto su basi scientifiche. Due giorni in cui i partecipanti andranno alla ricerca di informazioni veritiere da presentare a esperti ricercatori del settore.

Un’opportunità per instaurare finalmente una chiara, trasparente e onesta comunicazione sull’argomento che sta a cuore a noi, a te

Perchè siamo diversi

Cosa non facciamo al RewildBee Festival.

Nessuna Pubblicità

A differenza della maggior parte degli eventi ci impegnamo ad evitare qualsiasi talk o speech promozionale.

Parlare a vanvera

Gli argomenti e il programma sono strutturati per approfondire un metodo e tematiche precise. Evitiamo gli argomenti non correlati o fini a loro stessi.

Pubblico passivo

Le due giornate sono divise tra tavoli tematici con facilitatori e conferenze in cui sarà necessaria la tua presenza per trovare risposta alle mille domande che attanagliano un intero settore.

logo resilient bee

Restituiamo le api alla natura. selvaggia.

Stiamo creando una rete di apicoltori custodi delle api selvatiche. Le uniche che hanno dentro di se il segreto della resistenza alla varroa. Proteggi anche tu questo importante patrimonio naturale.

I relatori

Le idee sono importanti ma sono le persone a fare la differenza.

A breve potrai scoprire i grandi nomi nazionali ed internazionali che saranno presenti al Festival insieme a te!

E-Mail

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Phone Number

Socials

ABBIAMO COLLABORATO
O SIAMO APPARSI SU

Stiamo lavorando per rendere il Festival gratuito per tutti.

Se sei un'azienda, un ente o un privato e vorresti donare alla causa e scoprire le varie forme di collaborazione o donazione che offriamo, contattaci su This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi

Perderai la possibilità di iscriverti fra

Non sai quale scegliere?
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e ti aiuteremo a scegliere.

FAQ / Domande Frequenti

Come posso arrivare all'evento?

L'evento di svolgerà a Monticiano e all'Abbazia di San Galgano in provincia di Siena.


Link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/WhnUyxd4aJgUrFRz5 

Car-sharing: all’interno dell’evento Fb ci sarà un post in evidenza dove potrete offrire o chiedere passaggi [Link  coming soon...]

Il biglietto è a pagamento?

Stiamo lavorando per rendere il Festival gratuito per tutti e tutte. Se sei un'azienda, un ente o un privato e vorresti donare per aiutarci in questo obiettivo..contattaci a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

C'è una convenzione per il pernottamento e i pasti?

Ci stiamo attivando per fare delle convenzioni con agriturismi, B&B, hotel e campeggi nella zona di Monticiano e Chiusdino. A breve pubblicheremo tutte le strutture!

Come prenoto il mio posto?

A breve inseriremo la possibilità di iscriversi. Stiamo aspettando di capire se riusciamo a coprire le varie spese del Festival con donazioni e sponsorizzazioni, oppure se dobbiamo mettere un biglietto a pagamento.

Se vuoi aiutarci a rendere il Festival gratuito per tutti, contattaci su This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

© 2023 RewildBee. Handmade with love by ResilientBee e Hyphae

Privacy Policy